E’ il corso fondamentale per acquisire tutte le competenze e le manualità relative alle tecniche del massaggio sportivo ed è rivolto agli operatori del fitness, agli allenatori e istruttori, o anche chi desidera conoscere, approfondire o specializzarsi in tale settore.
Nel corso verranno trattati diversi argomenti, dai principi fondamentali del massaggio agli interventi più idonei per il trattamento dei vari traumi sportivi più frequenti; si apprendono tutte le manualità necessarie per effettuare un massaggio completo su tutto il corpo, si acquisiscono tutte le conoscenze, competenze e abilità che permettono di accedere a qualsiasi altro corso di aggiornamento o specializzazione sul massaggio e tutti gli elementi necessari al futuro massaggiatore per operare con efficacia e sicurezza ( anatomia e fisiologia legate al massaggio, ambiente di lavoro e attrezzature, uso di olio e creme, postura del massaggiatore, indicazioni e controindicazioni al massaggio, deontologia).
Il massaggio nell’ambito sportivo viene utilizzato per molteplici obiettivi: a preparare al meglio i vari gruppi muscolari specifici a seconda del lavoro sportivo che devono svolgere, a migliorare le prestazioni sia in fase di allenamento che di gara o nel post allenamento/gara, a decongestionare e defaticare l’organismo, favorendo il naturale processo di eliminazione catabolica.
PROGRAMMA
Storia del massaggio: dall'origine alle tecniche di oggi;
Anatomia e fisiologia del massaggio: effetti del massaggio, come risponde il corpo del ricevente alle manovre di massaggio a livello muscolare, neurovegetativo, cardiocircolatorio, linfatico e ormonale;Introduzione al massaggio sportivo, i fondamenti e i campi di applicazione; tempi e modi di applicazione del massaggio sportivo; Massaggio e prestazione sportiva.
Apparato locomotore: Cenni di anatomia, fisiologia e psicosomatica di tutti gli apparati del corpo e principali patologie;
Indicazioni e controindicazioni al massaggio: Zone interdette. Controindicazioni relative e assolute.
Le principali manovre del massaggio sportivo: Manovre fondamentali: sfioramento, frizione, impastamento e percussione. Dimostrazione e ripetizione degli allievi sotto supervisione dell’insegnante fino all'apprendimento definitivo;
Teoria e pratica del massaggio pre/gara, infra/gara, post/gara;
Tipologia di massaggio nei diversi sport;
Traumi e patologie: contusioni, distorsioni, lussazioni; Lesioni muscolari comuni negli sport più praticati; Le problematiche traumatiche di base dello sportivo;
Prevenzione e recupero infortuni;
Trigger point: micro e macrotraumi;
I problemi tendinei cronici: tendiniti, tendinosi, tendinopatie inserzionali, rotture sottocutanee di tendini;
Scheda di valutazione generale;
Luogo di lavoro e deontologia del massaggiatore: ambiente, abbigliamento e attrezzatura. Come presentarsi ai clienti e come rispettare la loro privacy; norme per il massaggiatore, postura del massaggiatore.Igiene disinfezione e sterilizzazione.
Olio, creme e essenze e loro corretto utilizzo;
Inquadramento legislativo e fiscale del massaggiatore del benessere: cosa dice la legge e come muoversi nel mondo del lavoro. Come avviare collaborazioni lavorative;
1° sessione
2 / 3 giugno
23 giugno
7 luglio
Milano
Febbraio
E’ il corso fondamentale per acquisire tutte le competenze e le manualità relative alle tecniche del massaggio sportivo ed è rivolto agli operatori del fitness, agli allenatori e istruttori, o anche chi desidera conoscere, approfondire o specializzarsi in tale settore.
Nel corso verranno trattati diversi argomenti, dai principi fondamentali del massaggio agli interventi più idonei per il trattamento dei vari traumi sportivi più frequenti; si apprendono tutte le manualità necessarie per effettuare un massaggio completo su tutto il corpo, si acquisiscono tutte le conoscenze, competenze e abilità che permettono di accedere a qualsiasi altro corso di aggiornamento o specializzazione sul massaggio e tutti gli elementi necessari al futuro massaggiatore per operare con efficacia e sicurezza ( anatomia e fisiologia legate al massaggio, ambiente di lavoro e attrezzature, uso di olio e creme, postura del massaggiatore, indicazioni e controindicazioni al massaggio, deontologia).
Il massaggio nell’ambito sportivo viene utilizzato per molteplici obiettivi: a preparare al meglio i vari gruppi muscolari specifici a seconda del lavoro sportivo che devono svolgere, a migliorare le prestazioni sia in fase di allenamento che di gara o nel post allenamento/gara, a decongestionare e defaticare l’organismo, favorendo il naturale processo di eliminazione catabolica.
PROGRAMMA
DURATA: 3 WEEKEND – ORARIO 9:30/12:30 – 14:00/18:00 (42 ore)
Modulo pre-iscrizione
Per info
Categoria: